La questione israeliana – palestinese è di sicuro una delle più delicate nella storia recente. Di quelle storie che tutti hanno sentito almeno una volta ma della quale pochi hanno … Continua a leggere Origini storiche dei conflitti arabo-israeliani

La questione israeliana – palestinese è di sicuro una delle più delicate nella storia recente. Di quelle storie che tutti hanno sentito almeno una volta ma della quale pochi hanno … Continua a leggere Origini storiche dei conflitti arabo-israeliani
Ma perché urlano così tanto? Per esorcizzare la paura? Per farsi sentire? Per timore che Alessia Marcuzzi abbia problemi di udito? L’urlo è connaturato al reality, che poi è, appunto, … Continua a leggere Grande Fratello e i problemi sociali
Oggi, 13 gennaio 2009, compio 24 anni. Un giorno come tanti altri a dire la verità, solo un numero, solo un modo per dire agli altri che all’anagrafe risulti più vecchio di prima. Un vantaggio? Mah, forse finché sei adolescente, ma poi? Cosa resta se non un modo per contare i giorni che ti restano?
D’accordo, per oggi basta fare i pessimisti.
La buona notizia per voi lettori è che questo compleanno coincide con la fine delle mie vacanze; si torna alla routine dopo queste lunghe, tormentate ma divertenti ferie di Natale. Dunque nuovo dominio per il blog e nuovi articoli.
Approfitto dell’occasione anche per rendere omaggio al grande Fabrizio De Andrè; proprio un paio di giorni fa si è celebrato il decennale della sua scomparsa.
[blockquote align=”right”]Dall’ingenuità possono nascere dei piccoli miracoli, o anche delle grandi stronzate.
– Fabrizio De Andrè[/blockquote]