Mi pare che pochi abbiano avuto il coraggio di dirlo con chiarezza, forse per timore reverenziale. Lo dico io: Martin Scorsese, quando ha affermato «I film della Marvel non sono cinema», ha detto una cazzata.
Non dico che la sua “opinione” è stupida, capisco bene cosa intende con l’espressione “theme-park movies”; dico che è tecnicamente una cazzata. I cinecomic Marvel sono in tutto e per tutto esperienze cinematografiche. Prodotti audio-visivi pensati per essere proiettati al cinema e dare al pubblico quel tipo d’esperienza che identifichiamo con “andare al cinema”.
Anche “Mad Max: Fury Road” potrebbe rientrare nella categoria “theme-park movie”. Ma è un capolavoro nel suo genere.
E se lo dico io potete fidarvi, perché amo tutto ciò che ha fatto Scorsese e mi fanno schifo quasi tutti i film della Marvel.
Ma anche qui, fare di tutta l’erba un fascio è una cazzata. Quasi tutto il MCU oscilla sulla soglia della mediocrità, ma non tutto. Per esempio “Guardiani della Galassia” mi piacque molto.
Credo che il buon Martin farebbe bene ad ascoltare proprio le parole del regista di quel film, James Gunn, che ha twittato: «Scorsese è uno dei miei 5 cineasti viventi preferiti. Ero indignato quando la gente criticava The Last Temptation of Christ senza aver visto il film. Sono rattristato dal fatto che ora stia giudicando i miei film allo stesso modo».