Come migliorare facebook

Come migliorare Facebook Consigli su come rendere Facebook un posto più interessante e stimolante!

Se cerchiamo su Google “cos’è facebook“, troveremo tantissime risorse, molto simili tra di loro, che ci spiegano allegramente come “non” dovrebbe essere usato Facebook.

«Facebook è un social network», certo, «che serve a trovare vecchi compagni di scuola o conoscenti di vecchia data», se lo dite voi, «oppure per fare nuove amicizie», ah ecco: ma lo facciamo davvero? O meglio: lo facciamo nel modo giusto?

Facebook è molto cambiato rispetto a com’era stato immaginato in principio da un giovane Mark Zuckerberg, che in preda all’entusiasmo, si chiuse nella sua stanza di Harvard dando vita a TheFacebook.com, social network dedicato agli iscritti della sua università. Solo gli studenti potevano iscriversi e soltanto successivamente il portale si espanse verso altre accademie e poi al resto del mondo.

Parliamoci chiaramente: nessuno aggiunge vecchi compagni di scuola e vecchie conoscenze; anzi, se li abbiamo fra gli amici, diventano facili bersagli per le nostre “pulizie di primavera”. Azzardo di più: quanti amici dei quali avete perso le tracce vi hanno aggiunto e voi, per sbadataggine ovviamente, non avete visto o avete “dimenticato” di accettare la richiesta di amicizia? Ecco, appunto.

La verità è che quasi tutti usano facebook per tenersi in contatto con persone che già frequentano nella “vita reale”, oppure per farsi gli affari degli altri, conosciuti o meno, famosi o meno.

Se utilizzate Facebook soltanto in questo modo, significa che non state sfruttando appieno il social network più potente in circolazione, che conta miliardi di utenti attivi ed è in costante crescita dal giorno della sua fondazione. Facebook è l’unico social network che non conosce crisi e che espande, giorno dopo giorno, il suo bagaglio di funzionalità, affermandosi come luogo centrale per confrontarsi e condividere informazioni e notizie.

Al momento stai usando facebook solo per chattare? Allora è giunto il momento di espandere i tuoi orizzonti: un social network è più di questo: serve a scoprire, informarsi e condividere. Stai usando facebook per mostrare le tue foto al mare, degli avanzi di cibo e per vedere la pheega? Esci subito fuori da questo blog!!

Ma allora, cosa fare per migliorare facebook?

Consigli per migliorare Facebook

Durante i tanti anni di utilizzo, sono stato varie volte tentato di abbandonare il social network: troppi contenuti non interessanti, citazioni improbabili su bocche a culo di gallina, spam e link poco stimolanti su sciocchezze senza capo né coda. Vogliamo parlare del livello intellettuale di alcune conversazioni? Per carità: no!

Ma bastava poco per trovare una soluzione più produttiva: invece di liberarsene, liberare tutte le sue potenzialità nascoste. Perché aggiungere solo persone che si conoscono di vista o dal vivo? Quante di queste condividono cose interessanti? Non stiamo parlando di sparare cazzate con gli amici o parlare di lavoro con i colleghi, stiamo parlando di rendere Facebook un luogo interessante, stimolante, adatto ai nostri gusti e alle nostre inclinazioni.

Ho deciso di darci un taglio: basta persone che non mi interessano; basta Home inzozzata di fesserie. Ecco alcuni consigli per rendere Facebook un posto migliore e adattarlo ai vostri gusti:

1. Cancellare. Non seguire più chi vi annoia

All’inizio era comprensibile mettere “mi piace” a tante pagine che magari non ci interessavano davvero, oppure perché ce le avevano consigliate: non abbiate timori e cancellate. Se non lo fate, continuerete a scrollare all’impazzata la vostra Home, tentando di districarvi dal ciarpame, alla ricerca disperata di spunti e notizie che, invece, vi interessano davvero.

Facebook: non seguire più amici o pagine

Anche se potrebbe richiedere un po’ di tempo e fatica, non abbiate rimorsi e fate razzia di tutte quelle persone che hanno poco in comune con voi. Un altro metodo, discreto ma efficace, per ignorare i contenuti di chi non volete o non potete (per qualsivoglia motivo) cancellare dagli amici, è di utilizzare la funzione “non seguire più” accessibile dal menu a comparsa sotto le notizie. Questa funzione, oltre che per gli amici, vale per le pagine e per i link pubblicati da siti specifici.

2. Seguite le persone che vi interessano

Non è necessario aggiungere agli amici una persona per vedere i suoi contenuti. Qualche volta vi sarà capitato di leggere commenti arguti, divertenti o con i quali avete empatizzato. Altre volte invece avete letto un articolo che vi è piaciuto e di sotto avete trovato il link alla pagina dell’autore. Certo questo non basta per aggiungerlo come “amico”, ma è sufficiente per utilizzare il tasto Segui per ricevere i suoi aggiornamenti.

Impostazioni relative alle persone che ti seguono

Alcuni, purtroppo, hanno questa funzione disabilitata. Se siete fra questi, rimediate subito attivandola dalla scheda Persone che ti seguono nelle impostazioni di facebook.

3. Interagite e commentate i contenuti interessanti

Per fortuna (o sfortuna a seconda dei casi), Facebook tenta di capire quali contenuti vi piacciono a seconda di quanto interagite con essi. Se commentate qualcosa che in realtà non vi interessa solo per far piacere a una persona o per criticarla, vi ritroverete la Home inondata di notizie simili. Lasciate stare. D’altro canto, più interagite e commentate gli argomenti che vi piacciono, maggiore sarà la possibilità di ritrovare notizie simili fra quelle principali. Non abbiate timore di lasciare un commento: è proprio questo lo spirito dei social network; invece: rileggete ciò che avete scritto prima di premere Invio ed evitate di dire castronerie. 😀

4. Imparate a usare le liste di interessi

Funzione poco utilizzata ma utilissima; imparate a usare le Liste di interessi: sono ottime per organizzare le notizie per argomenti invece di tenerle sparpagliate tutte insieme senza un criterio. La Home, se correttamente ripulita, resta un valido strumento, ma le liste di interessi sono una freccia aggiuntiva che potrebbe essere utile avere al vostro arco.