Il 20 ottobre 2011 a Sirte, è giunto alla fine nella maniera più atroce, il regime dittatoriale di Mu’ammar Gheddafi. Sì, il Rais è stato catturato dai ribelli e barbaramente picchiato, torturato e infine linciato in pubblica piazza.
Il paragone che più facilmente viene in mente a noi italiani è quello con la morte di Mussolini, fucilato e scaricato a piazzale Loreto. Esposto al pubblico martirio fra gente che sputava, pisciava e oltraggiava. Appeso a testa in giù fra le risate di quelli che fino a poche settimane prima avevano fatto finta di niente, se non addirittura appoggiato il suo regime.
Questa fu la fine del fascismo e la fine dei sensi di colpa degli italiani. La brutale uccisione di un uomo servì a lavare la coscienza di milioni di cittadini, che dinanzi a un pubblico processo avrebbero dovuto assumersi la responsabilità di aver tenuto in vita per vent’anni la sua dittatura. Perché può davvero un uomo solo sopraffarne milioni?
Come sempre accade, con un gesto sporco e infame, gli italiani si lavarono la coscienza con il letame. Il fascismo fu Mussolini, Mussolini fu il fascismo, e gli italiani furono il carburante di quella oppressione dittatoriale, alimentata dalla loro cecità, superficialità e ignoranza. Adesso siamo nel 2011, ma le cose sono cambiate davvero così tanto? La risposta è lampante se guardiamo la nostra storia politica dalla fine del fascismo ad oggi.
A Mussolini successe quello che succede a tutti gli uomini di potere: voleva maggior potere. E più ne diveniva il detentore assoluto, più perdeva il senso della realtà. Insieme a lui, i deboli italiani, che storicamente hanno sempre avuto bisogno di un leader che li guidasse, un leader a cui affidare il proprio destino così da potersene lavare le mani, perché non hanno mai avuto abbastanza nervo per costruirsene uno da soli.
I vicini libici hanno seguito il nostro esempio e adesso c’è da vedere come si comporteranno per il futuro. L’esecuzione sommaria era davvero necessaria? Forse sì. Forse no. Di certo è stata, così come lo fu per l’Italia nascente, la scelta più facile e veloce. Facile e veloce va bene… per pulire la tazza del cesso. Forse questo è stato fatto. Adesso possono cagarci dentro quanto vogliono.