È tempo di cambiamento amici lettori, ma anche di evoluzione.
E’ nato Starico: la risorsa tematica su arte e intrattenimento. Come avevo anticipato, si tratta di un progetto ambizioso e innovativo. Le novità sono davvero tante e potrete vederle coi vostri occhi. Tutti i contenuti tematici di Starsailor passano dal formato blog personale a un’impostazione più analitica e professionale. A curare i contenuti ci sarà sempre il vostro affezionatissimo,
Starico è un vero e proprio portale su cultura, arte moderna e intrattenimento con un’anima da web-application.
E gli argomenti?
Cinema, musica e videogames sono i principali argomenti del portale. Non mancheranno schede, recensioni e articoli di approfondimento. Tutto verrà proposto in modo originale ed esclusivo e state certi non vi annoierete facilmente.
Alcuni siti web sono troppo superficiali. Altri sono troppo logorroici e pesanti. Starico tenterà di tenersi in equilibrio fra sintesi e completezza.
Questo però non significa superficialità, anzi. Starico vuole essere una guida sintetica, ma completa, esaustiva e coerente. Tenterà innanzitutto di essere utile, di informare e di stimolare la riflessione.
Visita i primi due canali del sito: Articoli e Storia.
Cosa significa Starico?
Starico è un acronimo ricorsivo che significa: starico induces a critical overview.
Ovvero: starico induce a una visione critica.
Se vi state chiedendo come mai l’acronimo è scritto in inglese, ottima domanda. La lingua inglese è una delle tante novità di Starico: sarà anglofono, ciò significa che tutti i contenuti sono realizzati in lingua inglese. Ma niente paura, interfaccia e pubblicazioni sono disponibili anche in italiano.